468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
468294703_1091593506309696_8947578689478838461_n
468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
468160386_1091594292976284_7370673051039532962_n
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

ERMGROUP ALTOTEVERE – THE BEGIN VOLLEY ANCONA 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)

ERMGROUP ALTOTEVERE: Troiani 1, Biffi 1, Maiocchi 5, Marzolla 17, Galiano 9, Battaglia, Cioffi (L2), Pochini (L1) ricez. 70%, Cappelletti, Carpita 12, Quarta 14. Non entrati: Cipriani, Stoppelli, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.

THE BEGIN VOLLEY ANCONA: Kisiel 10, Giorgini (L) ricez. 62%, Larizza 2, Pulita 1, Albanesi, Andriola 8, Ferrini 10, Sacco 5, Santini 3, Umek 7. Non entrati: Giombini, Gasparroni. All. Dore Della Lunga e Paolo Monti.

Arbitri: Simone Fontini di Pisa e Marco Pazzaglini di Roma.

ALTOTEVERE: battute sbagliate 15, ace 4, muri 8, ricezione 75% (perfetta 28%), attacco 57%, errori 20.

ANCONA: battute sbagliate 11, ace 2, muri 8, ricezione 61% (perfetta 31%), attacco 46%, errori 20.

Durata set: 27’, 28’ e 30’, per un totale di un’ora e 25’.

La ErmGroup Atotevere trova sotto l’albero di Natale altri tre importantissimi punti che rendono più tranquilla la sua classifica nel girone Bianco del Campionato di Serie A3 Credem Banca. Il 3-0 nello scontro diretto con la The Begin Volley Ancona, che riscatta il 2-3 dell’andata, è frutto di un approccio migliore e della grande voglia di vincere che ha animato la squadra di Bartolini e Monaldi, scesa in campo determinata nel raggiungimento dell’obiettivo. La fase break – quindi difesa e contrattacco – sta cominciando a funzionare e il merito principale del palleggiatore Biffi (fra i migliori) è stato quello di appoggiare più del solito il gioco sui centrali, con Quarta garanzia numero uno – 14 punti e 90% di realizzazione – e Galiano, autore pure lui di muri e punti pesanti. Bene anche Marzolla: 17 punti e 64% in attacco per un giocatore che ha oramai imboccato la via del completo recupero. E bene anche i numeri statistici 75% in ricezione e 57% in attacco. Sul versante marchigiano, Kisiel aveva iniziato bene per poi finire in panca, mentre Umek ha avuto un risveglio tardivo con il turno in battuta che aveva permesso ai suoi di recuperare quasi per intero il pesante passivo accumulato nel terzo set.

Dore Della Lunga schiera la diagonale Larizza-Kisiel, al centro Sacco e Andriola, a lato Ferrini e Umek e libero Giorgini. Marco Bartolini lascia a disposizione Cappelletti, colpito in settimana da un attacco influenzale e opta per Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Galiano al centro, Carpita e Maiocchi alla banda e il duo Pochini-Cioffi alternato nelle mansioni di libero. Partenza all’insegna dell’equilibrio, con la ErmGroup che forza la battuta senza trovare il campo avversario; al contrario, Kisiel non sbaglia un colpo e mantiene avanti i suoi con anche un break sul 5-3, subito rintuzzato da Marzolla, poi il muro di Quarta su Umek porta avanti i padroni di casa sul 10-9 e il contrattacco di Marzolla fa 12-10. L’opposto biancazzurro è in palla come Carpita, che lavora di astuzia con un palleggio che gli vale il mani fuori del 16-13. E quando lo slash di Kisiel sbatte sul muro di Quarta, il set ha preso la sua precisa direzione, tanto più che Troiani entra e piazza l’ace sulla debole ricezione di Umek (19-14) e adesso è per giunta l’Ancona a sbagliare dai nove metri: Umek regala al servizio il punto numero 24 e a chiudere sul 25-20 provvede Marzolla con una palla spinta che cade sulla schiena di Sacco.

La The Begin parte con il piede giusto nella seconda frazione: grazie a un attacco in pipe fuori bersaglio di Carpita, a un tocco vincente di Umek dopo due difese miracolose sulle veloci di Galiano e a un muro su Marzolla, si porta sull’8-4 in suo favore; immediata la reazione della ErmGroup, favorita dall’errore di Ferrini in pipe e dal mani fuori di Maiocchi, ma l’Ancona c’è e il muro di Sacco su Galiano riconsegna il +3 (11-8), anche se immediata è la reazione dei locali, che ristabiliscono la parità con il muro di Quarta su Kisiel, quindi mettono la freccia con Marzolla e vanno sul 14-12 con un’altra abile prodezza di Carpita. L’allungo chiave è però quello successivo: Quarta in primo tempo, Carpita direttamente in battuta e un muro su Umek dilatano progressivamente il margine fino al +6 (19-13), momento nel quale Pulita rileva Umek. Della Lunga prova a cambiare qualcosa con Santini in luogo di Kisiel e Albanesi palleggiatore al posto di Larizza: si riavvicina proprio con Pulita sul 17-19, prima che i vari Quarta, Marzolla e Galiano (a muro) ripristinino la distanza di sicurezza. Sul 23-19, entra Cappelletti in battuta, dalla quale origina il 24esimo punto di Marzolla, seguito dal fallo di invasione di Santini che decreta il 25-21 e il 2-0 per la ErmGroup.

Santini rimane in campo come opposto dell’Ancona e questa è la novità saliente di inizio terzo set. Proprio Santini subisce un muro nella prima azione, poi Marzolla e Carpita spingono l’Altotevere sul 4-0 d’acchito, con la veloce di Sacco che interrompe la striscia. Marzolla insiste al servizio e trova l’ace del 7-3, macinando altri punti in attacco; ErmGroup padrona totale della situazione con il muro di Galiano ai danni di Santini (12-6) e anche i tentativi di riavvicinamento vengono neutralizzati al momento giusto fino a quando sul 18-10, che sembra oramai accompagnare i biancazzurri verso un tranquillo epilogo, il vento non comincia a invertire la direzione. Accade sul turno in battuta di Umek che, preso evidentemente da uno scatto di orgoglio, mette a frutto la sua mano pesante: la ErmGroup è alle corde, specie in ricezione e Umek realizza anche l’ace del 18-20, con il successivo muro su Maiocchi che significa -1 per la The Begin. È in questo frangente, allora, che Biffi si affida a Marzolla e soprattutto ai centrali Quarta e Galiano, che garantiscono il puntuale cambio palla. Ancona non molla e arriva sul 23-24, servendo quella palla che Biffi decide di chiudere con il tocco di seconda, cogliendo tutti di sorpresa e suggellando il prezioso 3-0 per una ErmGroup che non doveva fallire le ultime due gare del 2024 e che ha risposto nel migliore dei modi a livello di risultato. Settimo posto mantenuto in classifica, ma che la differenza che adesso il vantaggio sulla zona a rischio è salito a 4 lunghezze. Un Natale doppiamente sereno in casa Altotevere: se ne riparlerà l’11 gennaio con la partita di Sarroch.