468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
468294703_1091593506309696_8947578689478838461_n
468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
468160386_1091594292976284_7370673051039532962_n
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Parte la terza stagione consecutiva della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie A3 Credem Banca con il ritorno nel girone Bianco e con un esordio che per la prima volta in categoria avviene in trasferta (domenica 20 ottobre, ore 18) nello stupendo impianto del “Liano Rossini” di Ancona. Siamo all’inizio e quindi… The Begin Volley per i biancazzurri: la compagine locale, affidata alla guida tecnica di Dore Della Lunga (tre scudetti, due Champions League, due mondiali per club e altro ancora da giocatore, compresa la stagione con il Città di Castello nella massima serie dieci anni fa), è una neopromossa e, come tale, fa leva su una componente in più: l’entusiasmo. “Non solo, giocano insieme da tanto tempo – aggiunge Marco Bartolini, alla quarta annata di fila sulla panchina della ErmGroup – e poi è noto che le squadre marchigiane siano sempre ostiche, perché possono contare su atleti validi sotto il profilo tecnico e volitivi. Mettiamoci poi l’allenatore: Dore l’ho avuto come giocatore quando ero secondo a Città di Castello, però noi ci faremo trovare pronti”. Un girone Bianco con meno squadre che in passato, ma con il tasso tecnico più alto? “Assolutamente sì. Il raggruppamento Blu era molto impegnativo anche a livello logistico, ma per fortuna quest’anno non vi sono turni infrasettimanali: la lunga pausa delle festività natalizie servirà quindi per recuperare e anche per qualche richiamo dal punto di vista fisico. Siamo pronti, abbiamo lavorato bene, la fase di preparazione è stata ottima e i ragazzi sono vogliosi di cominciare, sperando di muovere la classifica fin dalla prima giornata: è fondamentale”. Sul versante anconetano, spicca lo schiacciatore Umek, arrivato dal San Donà di Piave, ma c’è anche tanto interesse attorno all’opposto Kisiel, statunitense di nascita e polacco di nazionalità sportiva e al centrale Sacco, l’altro volto nuovo proveniente dal Vero Volley Monza, che si aggiungono ai confermati Larizza, Gasparroni, Ferrini e Santini. Dall’altra parte della rete, scalpitano i giovani Carpita a lato e Galiano al centro, ma anche un Marzolla che vuole tornare a colpire da posto 2, un Battaglia presente all’evenienza, un Pochini che garantisce esperienza nel ruolo di libero e gli oramai veterani Quarta e Stoppelli al centro e Cappelletti e Skuodis in posto 4. A loro si uniscono i due ragazzi convocati: il palleggiatore Riccardo Laurenzi, classe 2009 e il centrale Elìa Masala, classe 2005. E per Niccolò Cappelletti, una domenica a suo modo speciale: a parte il rientro alla banda dopo l’esperienza da opposto, per lui è anche la “prima” da capitano della squadra. “Un’emozione in più – dice – e il desiderio di fare ancora meglio, perché comunque l’Ancona vanta un gruppo competitivo e la difesa è uno dei suoi punti forti. Noi siamo consapevoli della bontà della preparazione portata avanti e ce la metteremo tutta: siamo carichi, anche se non sarà facile”. Nostalgia di posto 2, visti gli ottimi esiti dello scorso anno? “No, non vedevo l’ora di tornare nel mio ruolo congeniale, anche se la parentesi da opposto mi è piaciuta molto”. Una coppia mista napoletana designata per il match: primo arbitro è Davide Morgillo e secondo arbitro Claudia Lanza.