468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484905468_1179766424159070_7313285029862497649_n
484763880_1179766457492400_2671163549907743461_n
482076764_1173750594760653_7359530455644832420_n
480595306_1159773549491691_2403397777608510958_n
480067271_1156256689843377_3501393822052121213_n
480041817_1156285763173803_608337810192084106_n
476436192_1149724280496618_3011859040869060798_n
475462521_1144454247690288_3707154689908913140_n
474856943_1144449224357457_7742314158705771344_n
473535307_1133761555426224_346761348400104471_n
473335775_1127697022699344_5156758041394801569_n
471218725_1112948900840823_8190653408610999774_n
468294703_1091593506309696_8947578689478838461_n
468335924_1091593952976318_737843491513062154_n
469896528_1102324508569929_7736079112151958433_n
470237382_1107577748044605_9112838807821112048_n
470573712_1112952257507154_8546307438258532633_n
471112498_1112948437507536_5941256252080328138_n
468160386_1091594292976284_7370673051039532962_n
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Cancellare il finale di Ancona, pur nella consapevolezza di dover superare un momento particolare. La ErmGroup Altotevere anticipa a sabato 26 ottobre (ore 19 al palasport di San Giustino) il primo match interno della sua terza stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca, che apre la seconda giornata nel girone Bianco. Di fronte c’è la formazione sarda della Sarlux Sarroch, che ha iniziato perdendo in casa il derby contro il Cus Cagliari, ma subendo uno 0-3 assai meno netto di quanto si possa pensare: tre set finiti tutti ai vantaggi in quasi due ore di gioco. Trascinatore del Sarroch, con 19 punti, è stato l’opposto Hristiyan Dimitrov, il bulgaro che ha vinto il campionato con la Smartsystem Fano e che quindi è una vecchia conoscenza sena dubbio nota. E comunque, attenzione al gruppo guidato dal duo Camperi-Puxeddu. In casa biancazzurra, dove ancora la cabina di regia sarà affidata a Tommaso Troiani, c’è un Valdemaro Gustinelli motivato e fiducioso: “Bello riprendere con l’adrenalina della gara, quella che vale i tre punti. Abbiamo atteso così tanto che domenica scorsa, a prescindere dal risultato finale – dice il direttore sportivo della ErmGroup – è stato bello comunque. Sicuramente, ci siamo ritrovati in una condizione in cui non speravamo di essere, ma di fronte alla quale oramai siamo abituati, ovvero quella di non poter schierare il sestetto base sin dall’inizio. Non eravamo molto sicuri di poter avere a disposizione Marzolla e quando si è verificato l’infortunio di Biffi abbiamo reagito con molta calma, senza fare drammi e cercando di infondere a tutto il gruppo la maggiore tranquillità possibile. Intanto, tengo a specificare che il trauma di Jacopo (siamo in attesa della ecografia di controllo) sembra meno grave del previsto e per questo ci auguriamo di vederlo al più presto in mezzo al taraflex. La settimana è stata complessa per la gestione della situazione: abbiamo dovuto fare ricorso al nostro palleggiatore dell’Under 17, Riccardo Laurenzi, che a soli 15 anni e qualche mese era a referto per una gara di serie A3 e di questo dobbiamo esserne solo fieri, cosi come della presenza di Francesco Elìa Masala 2005, centrale, per la quale ringrazio espressamente la New Volley Borgo Sansepolcro nella figura del presidente Alessandro Celli e del direttore sportivo Filippo Polcri; è il frutto della nuova collaborazione tra le due società nella stagione in corso”. E Gustinelli va ancora di più in controluce: “Non è stato semplice nemmeno per Tommaso Troiani, che si è ritrovato catapultato in una sola settimana dentro al campo alla prima gara ufficiale della stagione, svolgendo peraltro il proprio compito in modo egregio, perlomeno per tre set e mezzo, poi – complice un vistoso calo della ricezione e anche una difficoltà psicofisica – le cose sono andate meno bene. Sinceramente, se prima della gara mi avessero chiesto di firmare per questo risultato finale, l’avrei fatto. Il palleggiatore titolare fuori, l’opposto al rientro dopo un intervento di ernia discale il 22 aprile, un ragazzo del 2006 al debutto in serie A3, un 2005 con una responsabilità quasi da veterano: diciamo che i presupposti non erano dei migliori. Invece, la squadra è partita concentrata, molto ligia alle indicazioni date dallo staff tecnico: pochi errori, aggressiva in battuta e fluida nel cambio palla, un primo set quasi perfetto. Poi, come al solito, ci sono anche gli avversari, ai quali faccio i miei personali complimenti, estesi nello specifico al loro coach Dore Della Lunga (è stato un mio atleta in Superlega), che ha schierato una squadra molto pimpante, piacevole da vedere, mai arrendevole e fiera della propria entità; in altre parole, una squadra allenata proprio bene. Certo, se penso che nel quarto set – avanti due a uno – con cinque ace diretti subiti ci siamo giocati la possibilità della palla del 17-18, un po’ di rammarico c’è. Pensare di prendere tre punti e tornarsene a casa con uno… e passatemi la battuta: se non saliamo veloci dentro al pullman ci tolgono anche quello, vista la brutta prestazione complessiva al tie-break. Comunque, questa è stata la situazione, a fronte della quale ci siamo rimboccati le maniche e siamo tornati in palestra per preparare la sfida di sabato con Sarroch, perché – come ama dichiarare il nostro head coach Marco Bartolini – al momento il nostro è un “treno” che assomiglia ad un Intercity e sappiamo che, così rimanendo, di fermate ce ne sono tante; se dunque vogliamo diventare un “Freccia Rossa”, solo il lavoro in palestra può garantirci questa trasformazione. Come detto fin dall’inizio della preparazione, la nostra è una squadra che può esprimersi a un ottimo livello, ma per arrivarvi dobbiamo fare in modo che tutti gli incastri vadano al loro posto; abbiamo cambiato la metà del sestetto base, perso figure importanti, esperte, di qualità e sostituite (a parte Pochini) con giovani di belle speranze, debuttanti o comunque sempre molto giovani nel loro modo di reagire alle difficoltà. Siamo molto sicuri della bontà delle nostre scelte ma occorrono tempo, lavoro, sacrificio e attaccamento alla maglia. Intanto il calendario ci mette subito di fronte a una squadra che, pur avendo perso la prima gara, rimane un avversario di qualità con dentro giocatori di indubbio spessore e con tante velleità; sicuramente, anche per loro non sarà semplice, quindi sono certo che lo spettacolo di sabato sera sarà degno di tale nome e invito sin da oggi tutti i nostri sostenitori a venire ad incitare i ragazzi: ne abbiamo bisogno. Lasciatemi in conclusione elogiare tutti coloro che hanno permesso di poter disputare questo terzo campionato consecutivo di A3 con non pochi sacrifici, a fronte di tante, tantissime ore trascorse al palazzetto; nel ringraziare la presidente Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi, abbraccio virtualmente tutti i nostri collaboratori che con grande passione e tanto volontariato ci permettono questo. Grazie!”. La gara fra ErmGroup Altotevere e Sarlux Sarroch sarà diretta dal primo arbitro Alberto Dell’Orso di Pescara e dal secondo arbitro Marco Laghi di Bagnacavallo.

In via eccezionale, la società Volley Altotevere ha deciso per questa partita di istituire il prezzo di ingresso a un euro e il ricavato complessivo del pomeriggio verrà devoluto per l’addestramento di Achille, il cucciolo di labrador che è la mascotte ufficiale della ErmGroup e che, una volta terminato il suo percorso, diverrà il compagno di vita e il supporto di una bambina con disabilità. L’operazione è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Ghismo Onlus.